- Bianco, Rione della Torre - Come un fiore che non passa mai
- Celeste, Rione dell'Arcangelo - Opzione Z
- Giallo, Rione del Leone - Te lo do io il Boogie Woogie
- Verde, Rione dell'Arte - Cuore senza confini.
- le 5 gare saranno suddivise su tre giorni
- Nuovi allineamenti ad ogni corsa
- Fantini pronti a scrivere la storia
- Ed i ciuchi più protagonisti che mai!
Sabato 27 Settembre 2025:
Ore 20.45 – Benedizione degli stendardi dei Rioni e del trofeo dell’anno 2025.
Ore 21.00 – Corteggio storico del Gruppo Storico Carmignano, con gli Arcieri del Barco Reale.
Ore 21.30 – Inizio delle quattro sfilate folkloristiche (in ordine: Verde, Bianco, Giallo, Celeste).
A conclusione delle quattro sfilate, Prima corsa valida per il Palio dei Ciuchi. Al termine del Palio, “Balla co’ ciuchi” a “Il Galli”.
Domenica 28 Settembre 2025:
Ore 10.30 – Corteggio storico del Gruppo storico di Carmignano, con le rappresentanze e gli stendardi dei quattro Rioni.
Ore 11.00 – Santa Messa con le rappresentanze dei quattro Rioni e del Comune di Carmignano.
Ore 15.30 – Corteggio Storico del Gruppo Storico Carmignano, con gli Arcieri del Barco Reale.
Ore 16.00 – Inizio delle quattro sfilate folkloristiche (in ordine: Bianco, Verde, Celeste, Giallo).
A conclusione delle quattro sfilate, Seconda e Terza corsa valide per il Palio dei Ciuchi.
Lunedì 29 Settembre 2025:
Ore 21.00 – Corteggio storico del Gruppo Storico Carmignano, con gli Arcieri del Barco Reale.
Ore 21.30 – Inizio delle quattro sfilate folkloristiche (in ordine: Verde, Bianco, Celeste, Giallo).
A conclusione delle quattro sfilate, Quarta e Quinta corsa valide per il Palio dei Ciuchi. A seguire, premiazione del vincitore del Palio dei Ciuchi 2025 ed assegnazione del Trofeo San Michele al Rione vincitore della sfilata folcloristica.
Anche per quest’anno sarà garantito il servizio di navette gratuite!
Phatos, emozioni e bellezza ...tutto nel nome di San Michele!